Il termine di scadenza per le iscrizioni alle prime classi del secondo ciclo, ivi comprese quelle relative ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà integrativa e complementare dagli istituti professionali è fissato al 28 febbraio 2013.
Le domande possono essere presentate dal giorno 21 gennaio 2013.
Nelle nostre sedi sono state predisposte delle postazioni internet e con l’ausilio del nostro personale sarete guidati nella compilazione on line del modulo di iscrizione.
In allegato trovate le domande di iscrizione da potere consultare prima di effettuare l’iscrizione on line
(se precompilate i moduli e li fate pervenire nelle nostre sedi, agevolate il lavoro in segreteria)
FAQ “Iscrizioni on line”
- Come posso inviare la domanda on line se non ho un computer o accesso a internet?
Contattare l’IPIA ARCHIMEDE. La scuola può inserire la domanda per conto della famiglia - Come posso trovare il codice della scuola a cui indirizzare la domanda d’iscrizione?
– Per la sede centrale di Cammarata e San Giovanni Gemini AGRI02000X
– Per la sede coordinata di Casteltermini AGRI020011
- Dove si trova la funzione per la registrazione?
Per potersi registrare in “Iscrizioni on line” bisogna accedere al servizio www.iscrizioni.istruzione.it e cliccare sul banner posto a destraEntrando in quest’area è possibile accedere al modulo per la registrazione, che, una volta compilato ed inoltrato, rilascia il codice personale per accedere al servizio delle iscrizioni on line (il codice verrà comunicato sulla casella di posta elettronica indicata nel modulo di registrazione stesso).
- Quando sarà possibile la registrazione?
Sarà possibile effettuare la registrazione alcuni giorni prima dell’avvio delle iscrizioni on line (fissato il 21/01/2013). - Ci sono degli orari prestabiliti per la compilazione del modulo di iscrizione on line?
No, il servizio, a partire dal 21 gennaio 2013, sarà disponibile 24 ore su 24, compresi il sabato e la domenica. - Anche se ho un computer con accesso ad internet e la posta elettronica, posso chiedere alla scuola di poter essere seguito durante la compilazione della domanda on line?
Questo Ministero e le scuole si stanno adoperando per rendere la procedura delle iscrizioni on line accessibile a tutti. Pertanto, seppure dispone delle strumentazioni informatiche necessarie ma non può procedere autonomamente, può registrarsi a proprio nome al servizio delle “Iscrizioni on line” (sul sitowww.iscrizioni.istruzione.it), ed eseguire la procedura presso la scuola destinataria dell’iscrizione. La scuola metterà a disposizione, in orari e giorni prestabiliti, i computer e personale scolastico per fornire delucidazioni al genitore che compila il modulo per proprio conto. - Non ho un computer con accesso ad internet né di una casella di posta elettronica come posso eseguire l’iscrizione?
Può rivolgersi alla scuola. - Qual è la procedura per la registrazione?
La corretta procedura della compilazione è quella descritta nella Guida rapida di cui si consiglia la lettura. - Per la registrazione posso utilizzare una qualunque casella di posta elettronica?
Sì, certamente. Si precisa, però, che lo stesso indirizzo di posta elettronica non può essere riutilizzato per un’altra registrazione. - Una volta registrato, quando riceverò il codice personale per accedere al servizio “Iscrizioni on line”?
Il sistema genera un’utenza in automatico e la invia alla casella di posta elettronica comunicata immediatamente dopo il salvataggio dei dati. - Dopo la registrazione, per posta elettronica ho ricevuto solo il codice personale ma non la password. Come devo fare?
In fase di registrazione si chiede l’inserimento di una password pensata dall’utente stesso. La password cioè non è generata dal sistema né è inviata per posta elettronica. Si consiglia pertanto di trascriverla e conservarla a parte. Se si è dimenticata la password, rientrare in “Registrazione” e cliccare sulla voce “Password dimenticata”, verrà richiesto l’inserimento dell’utenza e la risposta indicata nella precedente registrazione alla domanda di controllo impostata. Una nuova password è spedita sulla casella di posta elettronica. - In fase di registrazione ho inserito il recapito telefonico errato. Posso modificarlo?
I dati del documento di riconoscimento, dei recapiti telefonici, di residenza e domicilio e di indirizzo di posta elettronica inseriti nella registrazione si possono aggiornare all’interno della stessa sezione. Una volta inserita l’utenza e la password cliccare sulla voce “Aggiorna dati di registrazione”.