(di prossima attivazione)
Per chi…
- Ha interesse per i processi produttivi e si appassiona alla fabbricazione e monitoraggio di componenti meccanici;
- Vuole inserirsi nel settore della progettazione e costruzione di sistemi meccanici ed elettro-meccanici.
Se…
- Vuoi capire cosa c’è dietro l’innovazione di un sistema meccatronica, che fa interagire le tecnologie meccaniche con quelle elettroniche;
- Ti interessa la pianificazione e gestione di un ciclo produttivo;
- Ti vedi in un futuro dove sei tu a installare e gestire impianti industriali, a controllare processi tecnologici di produzione;
- Vuoi collaborare ad approfondire le problematiche collegate alla conversione ed utilizzazione dell’energia.
Acquisterai competenze…
- Per progettare, costruire e collaudare sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi;
- Nel controllo e nella manutenzione di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi.
E imparerai a…
- Contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
- Intervenire nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e nel loro controllo;
- Agire autonomamente, nel rispetto delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale.
E DOPO IL DIPLOMA…
Il lavoro…
Tra le figure professionali più
richieste per l’intero settore cui
accedere anche con livelli di
istruzione post-diploma:
- Manutentore Meccanico
- Tecnico e manutentore autronico dell’auto
- Tecnico dell’uso razionale dell’energia
- Progettista di sistemi di energia rinnovabile
per continuare a studiare…
Potrai continuare gli studi presso:
Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Metodi e tecnologie per lo sviluppo dei sistemi software” attualmente presenti a:
Pordenone e Genova.
L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale Universitaly