Una pagina ufficiale Facebook anche per l’IPIA Archimede

facebook-ipiaEra il 2004 quando il giovane studente di Harward Mark Zuckerberg, insieme ai suoi compagni di stanza lanciò Facebook.
Sono passati 10 anni e oggi gli italiani che visitano Facebook almeno una volta al mese sono 26 milioni. Quelli che lo fanno almeno una volta al giorno sono 17 milioni. Negli ultimi dodici mesi si è avuto un incremento della consultazione in mobilità tanto che oggi gli utenti mensili da mobile sono 16 milioni, quelli giornalieri 10 milioni.
I tempi corrono e la società sta cambiando in fretta e l’IPIA Archimede in qualità di Istituto Tecnologico resta al passo con i tempi, aprendo una pagina ufficiale di Facebook, da cui è possibile tenersi aggiornati sulle continue novità dell’Istituto. (https://www.facebook.com/ipiaarchimede)
Spesso ci si riferisce ai social network esclusivamente in negativo, non sottolineandone i vantaggi; si dovrebbe invece insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community on line senza correre rischi.
Anche a scuola emerge la necessità di apprendere una “nuova competenza”, quella di utilizzare il web senza imbattersi nei pericoli che la Rete può nascondere, centrando l’attenzione sull’importanza di un uso responsabile e sicuro di internet e di tutti i social network, soprattutto da parte dei minori.
Sempre in tema di innovazioni l’IPIA, grazie ai progetti PON, avrà presto nuove aule di informatica in ogni sede e LIM (lavagne interattive multimediali) in tutte le classi.
Già da quest’anno scolastico è attivo il “Registro Elettronico on line” che permette ai genitori di seguire con costanza l’andamento dei figli, rendendo più agevoli le comunicazioni scuola-famiglia.
Inoltre, l’IPIA ha rinnovato il sito web, all’indirizzo www.ipiaarchimede.it, caratterizzato da una nuova veste grafica ed arricchito nelle sezioni e nei contenuti, dando agli alunni ed ai genitori, nonché ai docenti, la possibilità di iscriversi alla newsletter che informa costantemente sulle attività dell’Istituto.
fonte: magaze.it
facebook-ipia-page