Occupazione studentesca sede centrale

circolare n°49

OGGETTO: Occupazione studentesca sede centrale

Con la presente si invitano gli studenti, che a decorrere da oggi hanno dichiarato lo stato di mobilitazione attraverso l’occupazione degli edifici scolastici, a riprendere regolarmente le attività scolastiche.

La decisione dell’occupazione è maturata nonostante i ripetuti inviti da parte del dirigente scolastico e del personale docente a desistere da questa forma estrema di protesta.

Lo scrivente fa presente:

che in occasione dell’assemblea d’istituto del 25/11/14 i collaboratori del D.S. ed i docenti hanno incontrato una rappresentanza degli studenti;

di averne ascoltato le ragioni;

di avere invitato gli studenti a riconsiderare la loro posizione, dando anche la possibilità di promuovere altri modi di partecipazione al dibattito culturale in corso sui temi riguardanti la scuola;

di averli informati del fatto che la forma estrema di protesta prospettata comporta degli illeciti penalmente sanzionabili.

Dello stato di agitazione è stata data comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza, all’ Ufficio Scolastico Provinciale di Agrigento.

Le attività previste nel plesso del Sacramento saranno svolte presso la sede centrale e il personale docente e ata svolgerà il proprio servizio presso tale sede.

Ricordo agli studenti e alle famiglie che l’occupazione si configura come assenza dalle lezioni, non contemplata tra le deroghe di cui all’art. 14 comma 7 del DPR 122/2009 e che per la validità dell’anno scolastico è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato.

In particolare: sul monte orario di 1056 ore la soglia massima di assenze è di 264 ore annuali

La forma di protesta dell’autogestione è stata oggetto di discussione nel Collegio dei Docenti e nel Consiglio d’Istituto rispettivamente del 21/11/14 e del 24/11/2014 ed entrambi gli organi collegiali si sono espressi per il regolare svolgimento delle lezioni.

Invito tutti, a casa come a scuola, a riflettere su quanto sta avvenendo, al fine di ripristinare la regolarità della vita scolastica.

F.to Il Dirigente Scolastico

(Prof. Antonino Pardi)