Per chi…
- E’ interessato dal mondo della produzione industriale ed artigianale;
- E’ attratto dalle innovazioni tecnologiche applicate al settore della produzione, anche artigianale.
Se…
- Ti piace operare nei processi produttivi sia industriali che artigianali;
- Ti interessa l’industria e l’artigianato contribuendo ad innovare e valorizzare le produzioni tradizionali del territorio.
Acquisterai competenze…
- Per intervenire nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali.
E imparerai a…
- Scegliere e utilizzare le materie prime e i materiali relativi al settore;
- Intervenire nella predisposizione, conduzione e mantenimento in efficienza degli impianti e dei dispositivi utilizzati;
- Utilizzare i saperi multidisciplinari in ambito tecnologico, economico ed organizzativo per operare in modo autonomo nei processi in cui sei coinvolto.
E DOPO IL DIPLOMA…
Il lavoro…
Tra le figure professionali più
richieste per l’intero settore cui
accedere anche con livelli di
istruzione post-diploma:
- Addetto alla costruzione di stampi e attrezzature,
- Operatore su macchine utensili,
- Tecnologo di prodotto di processo nella meccanica,
- Montatore/Installatore/Manutentore meccanico.
E per continuare a studiare…
Potrai continuare gli studi presso:
Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Sistema Meccanica” attualmente presenti a:Lanciano (CH), Modena, Reggio Emilia, Bologna, Udine, La Spezia, Recanati (MC), Bari, Rosignano (LI), Perugia-Piscille e Vicenza.
L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale Universitaly