Manutenzione e Assistenza Tecnica (sede di Cammarata e Casteltermini)

Corso attivo nella sede di Cammarata e nella sede di Casteltermini
Manutenzione e assistenza tecnica – Elettrica-Elettronica, Meccanica e Termoidraulica
(nuovo indirizzo in vigore dall’a.s. 2018/19. Mantiene la stessa denominazione dell’ordinamento precedente)
Tipologia corso: Istruzione Professionale
Titolo di studio rilasciato: Diploma di Istruzione secondaria superiore
Durata: quinquennale
Il diplomato in Manutenzione e assistenza tecnica pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici.
Per chi…

  • E’ affascinato dalle “macchine” e dal loro funzionamento;
  • E’ attratto dalle applicazioni tecnologiche.

Se…

  • Ti piace operare su dispositivi meccanici ed elettrici nel campo dell’assistenza tecnica e della messa in opera;
  • Sei portato al montaggio e smontaggio di dispositivi meccanici ed elettrici e alla loro messa in opera.

Competenze acquisite:

  • analizzare e interpretare schemi di apparati, impianti e dispositivi predisponendo le attività;
  • installare apparati e impianti, anche programmabili, secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore;
  • eseguire le attività di assistenza tecnica nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria, degli apparati, degli impianti, anche programmabili e di veicoli a motore ed assimilati, individuando eventuali guasti o anomalie, ripristinandone la funzionalità e la conformità alle specifiche tecniche e alla normativa sulla sicurezza degli utenti;
  • collaborare alle attività di verifica, regolazione e collaudo, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore;
  • gestire le scorte di magazzino, curando il processo di approvvigionamento;
  • operare in sicurezza nel rispetto delle norme della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la salvaguardia dell’ambiente.

Quadro orario settimanale di Manutenzione e assistenza tecnica

annualità
Asse dei linguaggi:
Italiano 4 4 4 4 4
Inglese 3 3 2 2 2
Asse matematico:
Matematica 4 4 3 3 3
Asse storico sociale:
Storia, Geografia 2 2
Diritto ed Economia 2 2
Storia 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Asse scientifico, tecnologico e professionale:
Scienze integrate; Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (TIC); Tecnologie e tecniche di presentazione grafica; Laboratori tecnologici ed esercitazioni
8+(6) 8+(6)
Asse scientifico, tecnologico e professionale:
Tecnologie meccaniche e applicazioni; Tecnologie elettriche – elettroniche e applicazioni; Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione e di diagnostica; Laboratori tecnologici ed esercitazioni

9+(9)

9+(9)

9+(9)

Totale ore settimanali 32 32 32 32 32
( ) Tra parentesi sono indicate le ore che si svolgono in laboratorio

E DOPO IL DIPLOMA…

Il lavoro…
Tra le figure professionali più
richieste per l’intero settore cui
accedere anche con livelli di
istruzione post-diploma:

  • Montatore/Installatore/Manutentore meccanico,
  • Ascensorista,
  • Frigorista,
  • Manutentore meccatronico.

E per continuare a studiare…
Potrai continuare gli studi presso:

Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Sistema Meccanica” attualmente presenti a:Lanciano (CH), Modena, Reggio Emilia, Bologna, Udine, La Spezia, Recanati (MC),
Bari, Rosignano (LI), Perugia-Piscille e Vicenza.
L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale Universitaly
www.raiscuola.rai.it-screen_2014-02-07_18-52-15