- È affascinato dal mondo della ricerca e dal lavoro in laboratorio;
- Vorrebbe inserirsi in un settore chiave per il prossimo futuro;
- È interessato alla chimica, alla biochimica e alle biotecnologie.
Se…
- Ti interessano le tematiche ambientali e le innovazioni tecnologiche attinenti ai vari aspetti della vita quotidiana e della tutela dell’ambiente;
- Ti interessa la ricerca nel settore biochimico e dei materiali per approfondirne gli aspetti.
Acquisterai competenze…
- Nel campo dei materiali, delle analisi chimico-biologiche, nei processi di produzione in ambito chimico, biologico, merceologico, farmaceutico, tintorio, conciario;
- Nei settori della prevenzione di situazioni a rischio ambientale e sanitario.
E imparerai a…
- Collaborare alla gestione e controllo di impianti chimici, tecnologici, biotecnologici e laboratori di analisi in relazione sia alla sicurezza sia al miglioramento della qualità;
- Utilizzare le competenze per innovare processi e prodotti per il sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
- Individuare situazioni di rischio ambientale e sanitario.
E DOPO IL DIPLOMA…
Il lavoro…
Tra le figure professionali più
richieste per l’intero settore cui
accedere anche con livelli di
istruzione post-diploma:
- Operatore chimico-industriale,
- Tecnico di laboratorio di ricerca,
- Formulatore farmaceutico,
- Direttore tecnico di azienda farmaceutica,
- Responsabile ambiente e sicurezza.
E per continuare a studiare…
Potrai continuare gli studi presso:
- Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Biotecnologie industriali e ambientali” attualmente presenti a: Pomezia (Roma) e Bergamo.
- L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale Universitaly