Giovanni Falcone e Paolo Borsellino non sono solo nella storia ma esistono nel presente e continueranno a far parte del futuro del Paese. Essi vivono ed i loro sorrisi trasparenti li rendono attuali nelle nostre vite. Tutt’oggi ci trasmettono la speranza ed il coraggio di credere che si possa venir fuori dall’abisso del malaffare e da quella rete di schiavitù contro i quali con caparbietà e senso del dovere hanno combattuto sino a dare la loro vita, al fine di realizzare un paese libero e giusto.
Gli alunni dell’Istituto “ Archimede “ in occasione dell’anniversario della morte di Giovanni Falcone hanno composto questi versi in dialetto siciliano , accompagnati da un video significativo, non solo per ricordare l’estremo sacrificio dei due magistrati , la loro forza e la loro caratura, ma anche per sottolineare che crescere con il loro esempio e seguire il loro modello di vita significherà ridisegnare un paese democratico che, attraverso un serio risveglio civile, possa cominciare a navigare nelle acque placide della legalità, della giustizia e dell’onestà, con lo sguardo sempre rivolto ai grandi “ Timonieri “ del passato.
Gli studenti dell'Archimede portatori sani di legalità
